Il mondo è pieno di meraviglie da scoprire: non far trascorre un solo giorno, senza esserti stupito. (Thomas Merton
Una torta sontuosa per stupire mio figlio e regalargli un mondo di dolcezza di quello che lui ama, per vedere gli occhi luicidi di commozione quando i sui 17 anni sono compiuti. Auguri Vittorio amore mio immenso
La Ricetta
per la torta al cioccolato
- 200 g di cioccolato fondente al 70%
- 125 g di burro
- 100 g di zucchero di canna grezzo
- 60 g di farina autolievitante
- 60 g di maizena
- 4 uova medie
- la scorza grattugiata di un’arancia
- 1 cucchiaino di esytratto di vaniglia
- un pizzico di sale
Per la Meringa
- 100 g di albumi a temperatura ambiente
- 100 di zucchero semolato ( io ho usato zuchero di canna non scuro)
- 100 di zucchero vanigliato
- 60 g di gocce di cioccolato
Preparare la meringa il giorno prima.
Accendere il forno a 100°C.
Montare gli albumi con un pizzico di sale e qualche goccia di limone. Quanso comincia ad essere ben denso, aggiungere in tre volte lo zucchero semolato fino a che il composto diventa lucido ed spesso da formare i picchi. Poi abbandonare la frusta elettrica ed usure una spatola incorporando lo zucchero vanigliato setaciadolo sopra il composto per evitare di fare i grumi, lavorare molto delicatamente, infine le gocce di cioccolato mescolandole delicatamente nel composto
Preparare due teglie e con la carta forno ritagliare due dischi di 20 cm di diametro circa. Distribuire la meringa sui due dischi. Non perfettamente liscia. A cucchiaite semplicemente.
Infornare per 20 miuti, poi cambiare di posizione le due teglie, quella di giu’ posizionarla su e viceversa per altri 20 minuti ma abbassando la temperatura a 70°C. Spegnere il forno e lasciare le meringhe dentro fino al giorno dopo, lasciando la porta del forno semi aperta.
Dovranno risultare croccanti esternamente ma ancora morbide dentro.
Preparazione torta
Far fondere il cioccolato con il burro a bagno maria.
In una terrina montare le uova con lo zucchero fino a chiare e spumose, aggiungere la farina e la maizena setacciate insieme ad un pizzico di sale, versare poi lentamente il cioccolato fuso e tiepido montando con le fruste a bassa velocità,infine l’estratto della vaniglia.
Imburrare uno sstampo da 20 cm di diametro rivestito di carta forno e versare l’impasto.
Accender il forno statico 170°C. Infornare in posizione medio bassa per 30/35 mn.
Lasciare raffreddare su una griglia.
Per la crema ho utilizzato 200 g di panna da montare e 200 g di formaggio philadelphia montati insieme e senza zucchero.
Montaggio:
Tagliare la torta a metà
Sul primo strato ho meso cucchiaiate di panna e formaggio, poi ho messo il primo disco di meringa, anche se si sbriciola non ha importanza, vi sporcherete le mani ma che fa?
Poi il secondo strato di torta ed infine nuovamente panna e formaggio piu’ la meringa.
Non ho bagnato la torta mi sembrava non necessario e lo é stato, perché resta morbida, ma se volete potrete bagnarla a vostro gusto con metà liquore e metà acqua.
Le casette sono fatte con una frolla speziata, ho disegnato delle casette di taglia differente su fogli di carta e poi l’ho posata sulla frolla tagliando , seguendo semplicemente il disegno. Le ho decorate con glassa reale.
Grazie e spero che questo dolce vi possa piacere , o anche dare ispirazione alla vostra fantasia per cearne uno personalizzato.
Reblogged this on Via delle rose.
LikeLike
Questa torta è meravigliosa!
LikeLiked by 1 person
grazieee
LikeLiked by 1 person
Prego!
LikeLike
Spettacolare. Dalla foto, dal testo e dalla preparazione si percepisce tutto l’amore di una mamma.
LikeLike